
Security Management
GSA prende in carico delle vostre esigenze legate alla sicurezza privata.
Servizi di consulenza altamente professionali e certificati da personale qualificato e riconosciuto UNI10459/2017 come previsto dalle leggi vigenti.
La norma UNI 10459, Circolare del Capo della Polizia n. 555/0P/0001991/2017/1 del 07.06.2017 (circolare Gabrielli), la Circolare del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco n.° 11464 del 19.06.2017, le Circolari del Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno n. 11001/110(10) del 28.07.2017 e n. 11001/1/110(10) del 18.07.2018 indicano chiaramente che la figura del Security Manager UNI 10459, viene riconosciuta e inserita come referente aziendale per la gestione del comparto Security.
Il Security manager è in grado di presidiare rischi e minacce aziendali nei settori tecnici, informatici e finanziari, è uno specialista in grado di individuare e prevenire intrusioni o tentativi di spionaggio ai danni dell'impresa per la quale lavora, gestire tutto il comparto sicurezza fisica, infrastrutturale e dei dipendenti, degli ospiti in attività aperte al pubblico e dei personaggi pubblici e dello spettacolo.
Questo professionista si occupa di prevenire e contrastare i rischi operativi (anche a livello informatico), finanziari e reputazionali delle aziende, e i suoi requisiti sono definiti dalla norma UNI 10459 e dalla legge 81 sulla sicurezza (ex 626).
-
Valutazione, analisi e gestione dei rischi aziendali.
-
Elaborazione ed attuazione del piano di security aziendale.
-
Tutela del sistema informatico e delle informazioni digitali dell’azienda, anche avvalendosi di professionisti del settore
-
Salvaguardia di informazioni aziendali, di dati e documenti in formato cartaceo.
-
Definizione di piani strategici per il contenimento dei costi inerenti alla sicurezza dell' infrastruttura
-
Gestione dei rapporti con le Forze di pubblica sicurezza e organi di Polizia amministrativa
-
Gestione di affari delicati con importanti Clienti e organizzazione di meeting.
Si denota quindi, come oramai sia fondamentale l'inserimento a livello aziendale della figura del Security Manager UNI10459, rimarcando il carattere distintivo di attività intellettuale introdotto dalla Legge 4/2013, la norma UNI 10459/2017 definisce “professionista della security” la persona le cui conoscenze, abilità e competenze nel campo della security sono tali da garantire la gestione complessiva dei processi.